Sciogliere il nodo della confezione che racchiude tutte queste prelibatezze è sempre un’emozione, da condividere con i propri cari.
249,00 €
La polenta, uno dei piatti più semplici della cucina italiana, è sempre protagonista nei menu invernali. Da mais coltivato biologicamente, offre un’ulteriore garanzia di antica naturalità.
Una famiglia cresciuta con l’obbiettivo di preservare il gusto delle materie prime. Per la loro giardiniera trasformano verdure di stagione, per ottenere la miglior qualità.
Un salumificio artigianale toscano che lavora attentamente i prodotti, come il lardo stagionato nelle conche di marmo, molto vicine a quella di Carrara. Di una scioglievolezza unica.
“Alla cafona” ossia alla maniera contadina, secondo la ricetta del passato. Con olio d’oliva, erbe aromatiche, questi carciofi sono perfetti come aperitivo.
Un’eccellenza italiana dal gusto equilibrato. Mani esperte hanno trasformato carne e sale in un capolavoro di delicatezza. Un vanto della terra friulana.
Un’azienda artigiana, giovane e dinamica, legata alla tradizione, ma innovativa e attenta all’ambiente. Dal cuore della Valtellina e delle Alpi, una confettura preparata con vino e cipolle.
Il Caseificio Busti dal 1955 garantisce qualità. Il formaggio è prodotto utilizzando latte ovino, caprino e vaccino. Il risultato stagiona all’interno dell’antica grotta nel borgo di Lari in Toscana.
Selezionati e confezionati totalmente a mano, i funghi porcini dei Sapori di Montagna mantengono tutte le caratteristiche di gusto e consistenza, una volta reidratati.
Boniviri ha una sola missione: creare valore sociale e ambientale con il cibo. Per l’olio Carbon Neutral le emissioni di CO2, generate lungo la filiera, sono azzerate con progetti di riforestazione.
Fine, fruttato, fragrante, color rubino intenso: è uno dei tanti figli del sangiovese in terra di Brunello. Un vino che accompagna tutto il pasto e predilige carni e salumi.
Ai piedi dei Colli Asolani si trova la Cantina Montelliana, una cooperativa di 400 viticoltori. Un rosé che esprime freschezza ed eleganza con bollicine fini. Accompagna portate di pesce.
Terredora si trova in Irpinia, dove alcuni dei più antichi vitigni autoctoni vengono coltivati. Da uve di fiano si ottiene questo vino: fresco, profumato e minerale. Ideale con risotti e crostacei.
La Puglia ha una grande tradizione anche nell’arte bianca, che Alda fa riscoprire. Un ricco assortimento di finissima pasticceria. Da gustare con un buon tè.
Nel 1992 è iniziata la storia de La Perla di Torino, che oggi racconta l’eccellenza del cioccolato italiano. Il tradizionale tartufo è fatto con cioccolato bianco e nocciole, per un gusto sublime.
Un cioccolato artigianale reso unico dall’affinamento in alta quota. La tavoletta liscia è realizzata con fine cioccolato bianco, ricoperto da granella di pistacchi. Unica è la forma a pallina di Natale!
Un’azienda storica che produce uova biologiche di alta qualità. Un ritorno ai gusti autentici della tradizione piemontese. Da gustare da solo come dessert, freddo con frutta fresca o sul gelato.
Sinonimo di dolcezza d’autore, è ricco di uvetta e canditi. A lievitazione naturale è soffice, altamente digeribile e con aromi unici. La classica ricetta del Natale.
Grazie alle sue caratteristiche – bassa collosità, tenuta di cottura perfetta, compattezza del chicco e alta percentuale di amido – questo riso è ideale per la preparazione di risotti. Un’eccellenza!
Un delizioso prodotto da forno preparato ancora oggi in modo artigianale con ingredienti genuini: perfetto per sostituire il pane o per gli aperitivi.
Bardi non solo panettoni d’autore. Portano queste firme anche nuove specialità, come il torrone friabile ricoperto di cioccolato fondente. Un protagonista sulla tavola di Natale.
Questo dono contribuisce a garantire più di 5000 pasti ai bambini accolti insieme alle loro mamme nelle comunità di accoglienza in Italia, grazie al progetto “Fame di Mamma” dell’associazione Ai.Bi.
Longo un Mondo di Specialità è un’azienda specializzata nel settore dei regali aziendali enogastronomici di alta qualità. Con un’esperienza di oltre sessant’anni, creiamo confezioni originali su misura.
Longo un Mondo di Specialità Srl
Rating di legalità ★★
Copyright 2023 © Longo Un Mondo di Specialità Srl – P.IVA 11667830159 – Designed by Sinapps