Condividi
Il Barbaresco, nobile gentiluomo che riconosce nel Barolo il suore, e il Cortese, che ci regala il piacevole Gavi: due anime del Piemonte di stile riservato e sabaudo.
Questo dono contribuisce a garantire più di 5000 pasti ai bambini vittime delle guerre, accolti nei centri in Italia dell’associazione Ai.Bi – Amici dei Bambini.
La Raia è un’ azienda agricola a conduzione biodinamica che si trova sulle colline al confine tra Piemonte e Liguria, in territorio di Gavi, il comune di riferimento della DOCG.Il Gavi nasce da uve Cortese, a bacca bianca, dotate di un buon tasso zuccherinoe da un corretta acidità, che consentono di realizzare un vino piacevolmente beverino.
Vignaioli di Langa da generazioni, gli Abrigo dispongono di venti ettari di vigneto distribuiti nelle zone più vocate: da una di queste, il Murazzano, nasce il Barbaresco riserva Rongaglio prodotto solo in annate con vendemmie perfette. Intenso e ricco di sentori di frutti rossi, al palato offre tannini morbidi. Vino da carni rosse, salumi, selvaggina. Per accompagnare chiacchierate fra amici.
Renzo Seghesio è l’erede di una famiglia che già produceva vino agli inizi del Novecento a Monforte d’Alba , nel cuore delle Langhe. Un Azienda familiare che ha sempre puntato sui grandi rossi del terrritorio, Barolo, Nebbiolo e Barbera d’alba. Ruri è un Langhe Nebbiolo che dopo un primo affinamento in acciaio, matura nove mesi in botte grande. E’ un vino fresco, vellutato, armonico, dal boduquet delicato e dal colore intenso. Perfetto per carni e formaggi.