Condividi
Pronte a vincere le competizioni a livello internazionale, quattro etichette rappresentative del vigneto Italia che è in continuo progredire nella ricerca dell’eccellenza.
Questo dono contribuisce a garantire più di 5000 pasti ai bambini vittime delle guerre, accolti nei centri in Italia dell’associazione Ai.Bi – Amici dei Bambini.
Il San Leonardo è un grande vino di impronta bordolese. Nasce dal sapiente assemblaggio di Cabernet Sauvignon, Carmenere e Merlot. Matura in barrique 18/24 mesi. Per tutte le carni, e formaggi.
Masi definisce l’Amarone “Costasera” il suo gigante gentile, a significarne l’importanza e la piacevolezza. Intenso, persistente, armonico, è perfetto con piatti elaborati a base di carne così come con una semplice fetta di prosciutto.a
La storia di Terrazzi alti è recente, di sapore antico è la pasione con cui Siro Buzzetti si è inventato viticoltore. Da un vigneto abbandonato di mille metri quadrati, dove ogni cosa deve essere fatta a mano, all’ettaro di vigneto che oggi costituisce il cuore dell’Azienda c’è tutta la storia di Terrazzi alti, vero esempio di artigianato vitivinicolo. Eroico per definizione il vino che nasce da questa passione è un rosso rubino da uve Nebbiolo, che qui assumono il nome di Sassella. Affinato in botte grande, profumato di frutti rossi e spezie, di gusto semplice e sincero. Per Bresaola, salumi,carni rosse, formaggi d’alpeggio.