Condividi
Una novità nell’orto, il pomodoro tornato nel colore delle origini. In salsa per condire una pasta storica.
Bardi sinonimo di dolcezza d'autore, come il panettone, alto, ricco di uvetta e canditi, burroso, a lievitazione naturale. Senza di lui non sarebbe Natale.
Da uva Cortese, fresco, profumato di mela verde, piacevolmente effervescente. Per formaggi freschi e pesce. Il nome della Cantina è un omaggio alla città di Acqui Terme.
La pasticceria Sgambelluri di Siderno, dalla combinazione tra cioccolato bianco o fondente e frutti del territorio, dà vita a golose specialità da giorni della festa. Come questo croccante indimenticabile.
Un formato della cucina popolare, di origine romagnola, che il pastificio Morelli, unico a farlo in Toscana, impreziosisce mantenendo nelle farine il germe di grano. Formato adatto a sughi di carne. Per conservarne la naturalità.