Condividi
Specialità dolci e salate: memoria di una cucina resa ricca dalla fantasia delle donne di casa.
Bardi, sinonimo di dolcezza d’autore, come il panettone, basso ricco di uvetta e canditi, burroso, a lievitazione naturale. Senza di lui non sarebbe Natale.
Con i carciofi, Agnoni realizza una crema che può servire per arricchire i risotti o da spalmare sul pane.
Di Iorio, maestri pasticceri in Campania lo propongono friabile, invece delle nocciole scelgono le mandorle e lo farciscono di cioccolato Gianduia. Sono variazioni sul tema della golosità.
Il forno è antico, ma i cantucci sono nuovi per accostamento di frutti e spezie. Morbidi e profumati per prima colazione, per il relax del dopocena.
In una sfera di cioccolato firmata T’A si possono condensare tutte le sensazioni che il cioccolato sa dare: la morbida dolcezza del cioccolato al latte, l’intensità del fondente, le sfumature di gusto del ripieno. Entusiasmante.
Voglia di risotto, ma il tempo è poco? Gli Aironi risolve il problema con un gustoso risotto vegetariano pronto. Solo da cuocere, il riso impregnato di sugo alla Norma.
Il più prestigioso e imitato formaggio italiano, con una storia millenaria. Raro da trovare con 24 mesi di stagionatura.
Il giovane team a capo del salumificio trasforma le carni suine da allevamenti selezionati con l’attenzione degli antichi norcini. A dimostrazione c’è il salame campagnolo.
La Cantina è Marco Donati è una delle più antiche del Trentno fondata dal bisnonno omonimo del attuale titolsre oltre un secolo fa. Ha sede nel territorio conosciuto come Campo Rotaliano, dove il vitigno Teroldego esprime al meglio le sue potenzialità, che ne fanno un protagonista dei vini trentini. Ha un color rosso brillante, sentori fruttati e floreali. Al palato è sapido con retrogusto di mandorla. Si abbina con piatti ricchi di sapore, carni, formaggi a pasta dura.
Una semplicissima ricetta: acqua, farina, olio, vino bianco.
Questi gli ingredienti della specialità pugliese che da tonda diventa lunga come un grosso grissino.
L’impasto è tirato a mano. I taralli accompagnano i salumi nell’aperitivo servito con i cocktails.