Sosteniamo il progetto "Bambini per la pace" dell'associazione Ai.Bi, con cui collaboriamo da anni a sostegno di tante iniziative dedicate agli ultimi della terra.
Il progetto, che ci vede coinvolti in prima persona come Longo, garantisce ai bambini vittime delle guerre, protezione, cura e sostegno all'interno di spazi sicuri in Italia, in cui possano ritrovare la serenità perduta.
Ai.Bi. - Amici dei Bambini è un'organizzazione non governativa, che opera con progetti concreti per prevenire e combattere le emergenze sociali, che affliggono milioni di persone in tutto il mondo.
La sostenibilità per un’azienda è un processo di consapevolezza fondamentale che riguarda aspetti imprescindibili come ambiente, economia e persone. Noi Longo, anche se in forma non strutturata, abbiamo tenuto sempre in considerazione questi aspetti e da tempo abbiamo intrapreso iniziative che vanno in questa direzione.
Abbiamo pubblicato il nostro primo Report di Sostenibilità, redatto su base volontaria, e aderiamo al progetto “Impatto Zero” di LifeGate, con cui collaboriamo insieme da anni, per rendere la nostra impresa più ecocompatibile.
Con grande onore siamo soci sostenitori dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. Contribuiamo a finanziare le borse di studio, per studenti meritevoli, provenienti da ogni parte del mondo. Dal campo alla tavola saranno i protagonisti della rivoluzione futura con una profonda conoscenza degli alimenti.
L'Università di Scienze Gastronomiche è nata nel 2004 da un'idea di Carlo Petrini, fondatore di Slow Food. È un prestigioso ateneo che - attraverso un percorso di studi completo e attività pratiche - forma figure professionali con competenze interdisciplinari nel settore enogastronomico.